
Nuovi Progetti Didattici e Laboratori dedicati alla sostenibilità, all’ambiente e alla protezione delle api, studiati per le scuole secondarie di secondo grado.
Questi programmi mirano a sensibilizzare gli studenti su temi cruciali per il loro futuro e a fornire competenze pratiche e teoriche.
OBIETTIVI EDUCATIVI
- Educazione Ambientale: Approfondire la conoscenza degli ecosistemi e delle problematiche ambientali globali e locali.
- Competenze Scientifiche: Sviluppare abilità analitiche e di ricerca attraverso esperimenti e studi di caso.
- Responsabilità Civica: Promuovere un senso di responsabilità e di azione verso la tutela dell’ambiente.

API E BIODIVERSITA'
- Studio approfondito del ruolo delle api negli ecosistemi e delle minacce alla loro sopravvivenza.
- Attività di citizen science per monitorare le popolazioni di api locali.

ECONOMIA CIRCOLARE E RICICLO
- Workshop su come ridurre, riutilizzare e riciclare i materiali per ridurre l’impatto ambientale.
- Progetti di design sostenibile utilizzando materiali riciclati.

PROGETTI DI SOSTENIBILITA'
- Creazione di progetti scolastici per migliorare la sostenibilità della scuola (es. orti verticali, energie rinnovabili).
- Studi di caso su iniziative di sostenibilità di successo a livello locale e globale.

CAMBIAMENTO CLIMATICO E AZIONE LOCALE
- Analisi delle cause e delle conseguenze del cambiamento climatico.
- Progetti pratici per ridurre l’impronta di carbonio della scuola e della comunità locale.
FORMAZIONE CORSO FOOD & WINE
La tematica del laboratorio Food & Wine affronta l’intera sfera legata al mondo dell’enologia, dalla pianta di vite al vino.
La formazione si concluderà con una visita presso Azienda Vitivinicola in zona Montevecchia, con lo scopo di vedere dal vivo come viene realizzato il vino.
Obiettivi 3, 15 Agenda 2030




OBIETTIVI:
un’occasione di crescita e apprendimento alternativo, in un’ottica di semplicità e interazione, attraverso un percorso sulla conoscenza delle pianti di vite, della sua finalità, della stagionalità, della tutela dell’ambiente, della coltivazione e un focus sul mondo del vino.
PROGRAMMA:
- Importanza del terreno di coltivazione: elementi di pedologia, indicatori di qualità del suolo
- Ciclo annuale della vite
- Alternative all’agricoltura convenzionale : l’agricoltura sinergica e altri metodi di coltivazione
- Focus sul vitigno Barbera presente all’Agriparco
- Eccellenze del territorio brianzolo
- Prodotti DOP agroalimentari e vini della Lombardia
- Il vino a Monza : sogno o realtà?
- L’importanza dello story telling sul vino
- Il mondo contadino incontra quello della ristorazione: l’orto/giardino a disposizione dello chef
- Breve presentazione del Parco regionale di Montevecchia, della Valle del Curone e della Cantina di Azienda Vitivinicola che visiteremo
La durata dal corso è personalizzabile, a seconda degli obiettivi di approfondimento
COSTO:
Costo su preventivo previo contatto.
La direzione del parco si riserva la possibilità di variare il programma per una migliore l’organizzazione della giornata previo accordo con l’insegnante.
Progetto modificabile su richiesta
ABILITY SCHOOL DAY



Progetto rivolto a scuole a partire dalla secondaria di primo grado.
Attraverso la pratica di sport paralimpici, i ragazzi potranno conoscere da vicino che la diversità non è altro che un valore che va conosciuto, compreso, sostenuto e, attraverso la consapevolezza, trasformato in opportunità di crescita, stimolando l’inclusione fin dalla giovane età. La centralità dell’esperienza e dell’azione è uno dei cardini dell’educazione costruttiva e delle soft skills.