CORSI DI FORMAZIONE
Segnaliamo qui di seguito l’elenco dei corsi di formazione in programma:

AGRICOLTURA TEORIA E PRATICA ALL'APERTO
Nel corso sono esaminati gli ambiti di interazione tra agricoltura ed ambiente: il cambiamento climatico, l’inquinamento provocato da nitrati e antiparassitari, la salvaguardia del suolo, la gestione delle risorse idriche, la conservazione della biodiversità, la sicurezza alimentare e la tracciabilità.
A CHI SI RIVOLGE:
Corsi dedicati a disoccupati, giovani, Neet e lavoratori fragili in cerca di riqualificazione professionale
CONTENUTI:
- Produttività e protezione dell’ambiente (Il suolo, L’acqua, La biodiversità Cenni )
- Case history: Agriparco Solidale Accolti e Raccolti Via Papini 24 Monza
- Orti Sinergici, Permacultura, Viticultura
- Parte in campo – Esempi di agricoltura sostenibile
DURATA:
4 h settimanali per 6 mesi
Per maggiori informazioni riguardo costi e prenotazioni scrivere a info@alessio.org oppure telefonare a 0399634280

CORSO DI ABC DIGITALE WEB REPUTATION
E CYBERBULLISMO
Partendo da zero, questo corso si rivolge sia persone principianti che meno ed ha come obiettivo quello di far imparare ad usare il computer utilizzando un linguaggio comprensibile e adatto a tutti, oltre che acquisire competenze rispetto alla “reputazione digitale” o come difendersi dal cyberbullismo.
A CHI SI RIVOLGE:
Corsi dedicati a disoccupati, giovani, Neet e lavoratori fragili in cerca di riqualificazione professionale
CONTENUTI:
- Corso ABC Digitale
- Cyberbullismo
- Web Reputation
DURATA:
4 h settimanali per 6 mesi
Per maggiori informazioni riguardo costi e prenotazioni scrivere a info@alessio.org oppure telefonare a 0399634280

TERAPEUTICA ARTISTICA
La Terapeutica Artistica è un intervento di aiuto e di sostegno alla persona a mediazione non verbale, che utilizza i materiali artistici e il processo creativo nella loro valenza terapeutica.
A CHI SI RIVOLGE:
Corsi dedicati a disoccupati, giovani, Neet e lavoratori fragili in cerca di riqualificazione professionale, ma anche giovani e ragazzi di altre nazionalità, bambini, ragazzi e adulti con fragilità.
CONTENUTI:
Il percorso di Terapeutica Artistica di Fondazione Tavecchio predispone un’attività sistematica che agisce per riscoprire la propria forza vitale, la fiducia in sé stessi e negli altri, l’accettare, accogliere ed amare il proprio corpo e infine costruire momenti di riflessione sull’importanza delle proprie emozioni : educazione emozionale.
DURATA:
2 h settimanali per 6 mesi
Per maggiori informazioni riguardo costi e prenotazioni scrivere a info@alessio.org oppure telefonare a 0399634280

EDUCAZIONE FINANZIARIA
L’ Educazione finanziaria consiste in percorsi di accompagnamento all’acquisizione di consapevolezza oltre alla gestione della propria economia personale.
A CHI SI RIVOLGE:
Corsi dedicati a disoccupati, giovani, Neet e lavoratori fragili in cerca di riqualificazione professionale, ma anche giovani famiglie.
CONTENUTI:
- Imparare le basi della microeconomia e della macroeconomia
- Imparare a gestire i soldi (la paghetta)
- Imparare a leggere un articolo di giornale a tema economico
- Introduzione all’Economia
- L’Economia della famiglia
- Come funziona la banca
- La finanza e gli investimenti
- Stato, tributi, servizi pubblici
- Le dinamiche economiche
- Green economy e sostenibilità
- Test di verifica finale
DURATA:
2 h settimanali per 6 mesi
Per maggiori informazioni riguardo costi e prenotazioni scrivere a info@alessio.org oppure telefonare a 0399634280

MEDIAZIONE (MEDIANOS) GESTIONE DEI CONFLITTI
La gestione dei conflitti deve mirare a:
- Prevenire l’azione di disturbo generata dalla conflittualità facendo convergere l’attenzione delle parti sul raggiungimento di una condivisione di valori e sugli obiettivi da perseguire, attraverso l’arte della possibile mediazione e del contemperamento degli interessi
- Migliorare la comprensione e la conoscenza dei diversi attori della scuola, rispettandone la diversità
A CHI SI RIVOLGE:
Corsi dedicati a disoccupati, giovani, Neet e lavoratori fragili in cerca di riqualificazione professionale, ma
anche a tutti coloro vogliono acquisire nuove tecniche di mediazione in maniera ludica
CONTENUTI:
Questo è un percorso attraverso il quale i Partecipanti possono potenziare le proprie capacità di gestire i conflitti in maniera sana, collaborativa ed efficace
DURATA:
1 h settimanale per 3 mesi
Per maggiori informazioni riguardo costi e prenotazioni scrivere a info@alessio.org oppure telefonare a 0399634280

VIDEOMAKER BASE
Il corso videomaker online darà, ai giovani che parteciperanno, le basi teoriche e le competenze tecniche necessarie per realizzare video, servizi e interviste di impatto dalla A alla Z, con bassi budget e alta qualità.
A CHI SI RIVOLGE:
Corsi dedicati a disoccupati, giovani, Neet e lavoratori fragili in cerca di riqualificazione professionale, ma anche a tutti coloro vogliono acquisire nuove competenze reiventandosi.
CONTENUTI:
- Perché produrre un video: le potenzialità di un contenuto audiovisivo
- La grammatica delle immagini: la conoscenza del linguaggio per una comunicazione efficace
- Gli strumenti: cosa ci serve per realizzare un video
- Come funziona la telecamera: luce, diaframma, fuoco, gestione dell’audio
DURATA:
2 h settimanali per 6 mesi
Per maggiori informazioni riguardo costi e prenotazioni scrivere a info@alessio.org oppure telefonare a 0399634280

OUTDOOR EDUCATION
Sotto il termine «Outdoor education» sono comprese una grande varietà di esperienze pedagogiche caratterizzate da didattica attiva che si svolge in ambienti esterni alla scuola e che è impostata sulle caratteristiche del territorio e del contesto sociale e culturale in cui la scuola è collocata.
A CHI SI RIVOLGE:
Educatrici ed insegnanti di scuola dell’infanzia e scuola primaria, operatori, dirigenti e coordinatori.
CONTENUTI:
Nel percorso Outdoor Education vengono proposte le modalità per progettare percorsi educativi sulla natura, predisponendo gli spazi interni/esterni per osservare, sperimentare, esplorare e conoscere ogni aspetto della natura attraverso lo sguardo dei bambini che ne scoprono lo straordinario.
Suddiviso in 3 moduli che comprende assistenza/supporto presso il domicilio dell’Istituto Scolastico o Centro diurno che ne farà richiesta.
DURATA:
- 3 incontri da 2 ore a modulo
- 1 supporto educatore agrario presso il plesso scolastico 1 volta al mese (5 interventi)
- 2 uscite didattiche in Agriparco
Per maggiori informazioni riguardo costi e prenotazioni scrivere a info@alessio.org oppure telefonare a 0399634280
Per maggiori informazioni contattare 039 96 34 280 – accoltieraccolti@alessio.org