Agri Campus2025

Sport - Natura - Laboratori

Il Centro Estivo

Agri-Campus: Sport, Natura e Laboratori
Dal 30 giugno all’1 agosto 2025, la Fondazione Tavecchio terrà presso il proprio Agriparco in Via Papini, 24 a Monza la 4° edizione di Agri-Campus, un centro estivo ricco di attività.

Dove

Accolti e Raccolti – Agriparco Solidale 
via Papini, 24 a Monza

Quando

ISCRIZIONE SETTIMANALE
Dal 30 giugno all’1 agosto 2025
Orario: Ingresso 08:30/9.00 – Uscita: 16:30/17:00

Educatori Qualificati
Pranzo e merenda inclusi

Chi può partecipare

Fascia: 3 (compiuti) – 5 anni | 6 – 8 anni
(riservato a bambini che hanno frequentato almeno la prima classe infanzia)

Cosa faremo insieme

Accolti e Raccolti – Agriparco Solidale propone la quarta edizione del centro estivo tutto all’aperto, pronto ad accogliere i bambini per le tantissime attività previste!

I bambini avranno a disposizione un’area di 12.000 mq, di cui fanno parte un orto, un vigneto, un frutteto, un bosco, un giardino sensoriale, 4 arnie, una pedana di 800 mq e dei cassoni rialzati per la coltivazione. Essendo in un Agriparco, i bambini potranno “sporcarsi le mani” con varie attività di giardinaggio e orto, laboratori creativi, giochi di movimento, lettura di libri, giochi con materiale di recupero e con materiali naturaliattività di travasi e sperimentazioni sensoriali, manipolazione e molto altro ancora!

Osservare le cose dal loro punto di vista, dandogli la possibilità di imparare facendo, collaborando con i compagni, sperimentando situazioni e materiali.

Al mattino potranno mettersi in moto, con varie attività fisiche di sport, danza e ginnastica artistica per i più grandicelli e psicomotricità per i più piccolini.

Numerosi i professionisti invitati ogni settimana per momenti di laboratorio miele, arte terapia, pittura, inglese, bici, fotografia e tante altre, oltre ad un appuntamento settimanale di compiti.

Non mancherà lo svago e gioco insieme. Anche i giochi d’acqua!

Contributo e Pre-Iscrizione

Le pre-iscrizioni sono già attive!

  • € 140 pre-iscrizione entro il 31 maggio (corrispondente alla prima settimana di campus) + € 20 assicurazione (una tantum)
  • € 150 a settimana (dal 1° giugno) + € 20 assicurazione (una tantum)

Mensa, materiali e laboratori inclusi nel valore.

AGEVOLAZIONI:

  • Riduzione € 10 per iscrizioni fratelli e sorelle (lo sconto non è applicabile alla pre-iscrizione di maggio)
  • 10% di sconto per iscrizione di più settimane pagate all’atto della prenotazione. Sconto applicabile dalla seconda settimana.

Modalità di iscrizione

  1. Compilare il modulo di iscrizione – scarica qui il modulo
  2. Modalità di iscrizione online
    Inviare il modulo compilato ad agricampus@alessio.org insieme alla copia del bonifico del pagamento della quota
    BONIFICO BANCARIO
    Beneficiario

    Fondazione Alessio Tavecchio Onlus
    Banca di Credito Cooperativo di Milano
    IBAN IT10Q0845320400000000253798
    Causale Donazione Iscrizione Agri-Campus (nome bambino) dal … al …

  3. Modalità di iscrizione in presenza
    Portare il modulo compilato e pagare con Carta di Credito in via Carnia, 2 a Monza presso Fondazione Alessio Tavecchio.

Per info

agricampus@alessio.org | 039 96 34 280 | 351 98 39 458

  1. E’ previsto solo full time o anche part time?
    Il centro estivo è solo full time con le seguenti fasce orarie. Ingresso fascia oraria 8:30/9:00 | Uscita fascia oraria 16:30/17:00
  2. E’ previsto pre o post?
    Attualmente non è previsto pre o post, ma qualora avessimo diverse richieste, potremmo riuscire a proporlo.
    Attualmente la fascia oraria ingresso è 8.30 – 09.00 e quella d’uscita 16:30 – 17:00
  3. Come posso effettuare l’iscrizione?
    Scaricare qui il modulo
    Inviare il modulo compilato ad agricampus@alessio.org insieme alla copia del bonifico del pagamento della quota.
    Il bonifico potrà essere effettuato sul seguente conto corrente bancario:
    Fondazione Alessio Tavecchio Onlus
    Banca di Credito Cooperativo di Milano
    IBAN IT10Q0845320400000000253798
    Causale Donazione Iscrizione Agri-Campus (nome bambino) dal … al
  4. Quali attività sono previste?
    – Laboratori nel verde
    – Laboratorio miele
    – Caccia al tesoro
    – Compiti
    – Giochi d’acqua
    – Teatro
    – Sport e Psicomotricità
    – Danza e musica
    – Inglese
    – Letture animate
    – Laboratorio strumenti musicali
    – Mani in pasta
    – Educazione Civica
  5. Quanti bambini avrà ogni educatore?
    E’ previsto:
    – un educatore ogni 10 bambini per la fascia di età 3-5 anni
    – un educatore ogni 15 bambini/ragazzi per la fascia di età 6-8 anni
  6. I bambini saranno divisi in gruppi oppure le attività verranno svolte tutte insieme?
    I bambini verranno divisi in piccoli gruppi, in base alla fascia d’età, a cui verrà assegnato un educatore qualificato.
    Ci saranno attività in comune, ma sarà sempre presente la suddivisione in gruppi.

Organizzato da

logo fondazione tavecchio

Con il patrocinio